Si votano con un semplice LIKE sulla pagina Facebook "Tinca" i sei brevi video di opere teatrali presentate per il contest teatrale della rassegna “Pane, pesci e fantasia”. Si tratta di brani di spettacoli, sketch, monologhi, graphic novel, poesie ideati e recitati da compagnie amatoriali, gruppi teatrali e singoli artisti che hanno tutti come filo conduttore la tinca e il pesce.
I video sono visibili singolarmente sulla pagina FB: il voto si può, appunto, esprimere con un semplice MI PIACE.
Ironici, sferzanti, impegnati, appassionati, i video raccolgono punti di vista e modalità espressive diverse: dall’invito vegano a non mangiare la tinca di Fiorella Riggi, all’ode del poeta Rino Serra per un prodotto del territorio così identitario come la tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino; dai travagli di pesciolini innamorati e pescatori maldestri di Teatro Villaggio Indipendente al rapporto tra una fidanzata fruttariana e il fidanzato goloso di tinca dell’associazione teatrale Elletici; e, ancora, dalla favola animata sulla placida tinca di Aretè teatro allo sketch demenziale sempre di Elletici.
In tutti questi lavori traspare la voglia di impegno. Sia per una battaglia o per promuovere le tradizioni, queste opere lanciano tutte un forte messaggio di passione. I partecipanti potevano presentare fino a due opere. Tutti i video rimarranno visibili sul sito web www.tincagobba.it e sul canale Youtube Tinca Gobba anche dopo le premiazioni e potranno fornire spunti per la realizzazione, in futuro, di opere più complete che possano promuovere la tinca e il Pianalto non solo attraverso i canali classici di comunicazione attraverso gli eventi ma anche attraverso espressioni artistiche e produzioni culturali.
Si può votare fino a lunedì prossimo 9 novembre. Tre i premi in palio. Il voto “popolare” espresso su FB designerà il vincitore di 250 euro. Ma a questo voto si affianca quello della giuria di esperti che designerà il vincitore di 500 euro e il secondo classificato a cui andranno 250 euro. A tutti i partecipanti, un rimborso spese forfettario di 100 euro.