Assegnati i premi del contest teatrale “pane, pesci e fantasia” organizzato dal Comune di Poirino per promuovere la conoscenza della tinca gobba dorata e del patrimonio enogastronomico del Pianalto.
Eccoli:
PRIMO PREMIO GIURIA TECNICA: “L’acqua torbida di mister T” di ARETé Teatro
Per l’idea e il codice narrativo originale e la capacità di creare una performance fruibile dalla narrazione scorrevole. Vince 500 euro.
SECONDO PREMIO GIURIA TECNICA: “La tinca che passione” di ELLETICI Associazione Teatrale
Per l’impegno nella realizzazione del video e per la ricerca svolta sulla protagonista del contest (la tinca) declinando il tema con allegria e divertimento. Vince 250 euro.
Una MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA TECNICA va al video “Favola della Tinca Gobba” di Fiorella Riggi, per l’originalità della storia e soprattutto per la capacità di cambiare completamente il punto di vista da cui guardare il tema proposto.
PRIMO PREMIO GIURIA POPOLARE: "Il pesce nella boccia" di Teatro Villaggio Indipendente che ha totalizzato 146 LIKE sulla pagina facebook “Tinca”. Vince 250 euro.
A tutti e sei i partecipanti andrà anche un rimborso spese di 100 euro.
La giuria tecnica era composta da Matteo Rocchi, attore, regista cinematografico indipendente e videomaker; Eleonora Ariolfo, project Manager Reve srl, organizzazione di eventi e promozione culturale;
Lia Tomatis, attrice, regista e drammaturga, presidente della compagnia Onda Larsen e condirettrice artistica del Torino Fringe Festival.
I lavori inviati sono stati valutati dalla giuria tenendo conto dell’adesione al tema proposto dal contest, dell’originalità (idea, sviluppo del tema, modalità e codice narrativo), della fruibilità e arco narrativo (rapporto tempo/narrazione); della qualità della performance artistica; dello sforzo e dell’impegno artistico.
Dato il periodo complicato, la giuria ha scelto di tenere minor conto della qualità delle riprese video, vista la comprensibile esigenza da parte dei partecipanti di ricorrere a video “casalinghi” e riprese fatte con il telefonino.
Il contest teatrale fa parte della rassegna culturale che ha compreso, a settembre, la presentazione serale di libri sui temi dell’acqua, del pesce e della tradizione gastronomica del pesce. Queste attività sono state promosse dal Comune di Poirino che ha ottenuto un finanziamento regionale sui fondi europei FEAMP per la promozione della tinca gobba dorata.
«Pur in questo momento così difficile – sottolinea Angelita Mollo, sindaco di Poirino - abbiamo comunque voluto portare avanti un progetto che ha avuto il pregio di farci capire quanto sia importante la cultura per fare promozione del territorio e quanto sia importante il ruolo delle associazioni culturali».
«Questa prima edizione del contest teatrale – osserva Mariangela Marocco, assessore alla cultura - pur viziata dai tantissimi problemi che affliggono le compagnie teatrali e i team creativi, ha dimostrato come sia forte la voglia di esprimersi con i linguaggi della rappresentazione e della video arte. I video presentati, anche in forma satirica o dialettica, dimostrano anche l’attaccamento dei cittadini alla nostra cultura gastronomica e alla salvaguardia dei nostri ecosistemi».
RIPARTIZIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E CULTURALI COMUNE DÌ POIRINO
Via Cesare Rossi 5 - POIRINO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.